Gian the Gin arriva a Milano… e nei “Gian Tonic” di tutti gli ospiti!

gian the gin giancarlo morelli the spiritual machine

Il 6 ottobre, nella meravigliosa cornice del bar Bulk, un Mixology & Food Bar a Milano, i co-founder di The Spiritual Machine Matteo Fornaca ed Elisa Cravero hanno partecipato a un evento che ha incantato il capoluogo lombardo e profumato i suoi ospiti con note di bergamotto… Gian the Gin Di quale evento stiamo parlando? […]

Gin personalizzato: 5 domande da farsi prima di creare il proprio

Gin personalizzato - The Spiritual Machine

Creare il proprio Gin personalizzato è un viaggio, e come tutti i viaggi ha alcune tappe preparatorie indispensabili per la sua buona riuscita. Abbiamo riassunto per voi alcune domande da porsi prima di intraprendere questo bellissimo (e non facile) percorso… #1 Che tipo di gin voglio creare? Non è una domanda banale da porsi all’inizio […]

5 cose sui Bitter che non sapevi

5 cose sui Bitter - the spiritual machine

I Bitter sono prodotti imprescindibili nella miscelazione. Con il loro gusto amaro e persistente sono la signature e la spalla di moltissimi cocktails. Ecco alcune cose che forse vi stupiranno sulla storia, sugli ingredienti e sul loro uso.. #1 Bitter o Amaro? Questo è il problema! Che differenza c’è fra un Amaro e un Bitter? […]

Ready to drink: la sete non si spegne

Ready to drink-the-spiritual-machine

5 motivi per scegliere gli RTD Già pre-pandemia, l’interesse per la categoria dei Ready to drink (RTD) era in forte crescita, ad oggi questi prodotti valgono circa 8 miliardi di dollari sul mercato internazionale. Cosa rende gli RTD così speciali? Proviamo ad analizzarlo insieme… Cosa si intende per RTD? I Ready to drink sono una […]

Limited edition di brand di superalcolici

Limited-edition-thespiritualmachine

5 edizioni speciali I brand di superalcolici cercano sempre di innovarsi e stupire il consumatore. Ogni anno propongono alcune special edition o limited edition. Packaging realizzati da famosi artisti, ingredienti esotici e introvabili, grandi maestri distillatori. Ecco alcuni degli elementi che caratterizzano le edizioni limitate più interessanti (e anche folli) del momento. Jonnie Walker – […]

Nuovi trend Spirit & Beverage per il 2022

Trend 2022-thespiritualmachine

Quali saranno le nuove tendenze per il mondo Spirits & Beverage Ogni anno il gruppo Bacardi pubblica il consueto e attesissimo Trend Reports, cercando di identificare quelle che saranno le nuove correnti nel mondo del Beverage. Per il 2022 sono emersi 5 macro trends, alcuni in continuità con il 2021, altri del tutto inaspettati. Premiumizzazione: […]

5 cocktail a base Gin con cui aspettare la mezzanotte

5-cocktail-a-base-gin-con-cui-aspettare-la-mezzanotte

I cocktail a base di Gin che accompagneranno il tuo Capodanno Che sia una semplice cena a casa fra amici oppure una festa in piena regola, aspettare la mezzanotte di Capodanno sorseggiando un buon drink a base gin è sempre una buona idea. Questo distillato estremamente versatile offre infinite possibilità di miscelazione, permettendo di raggiungere […]

6 regali di Natale per chi ama gli spirits

Idee regalo-The-Spiritual-Machine

I regali perfetti per gli appassionati di spirits No, non è troppo presto per parlare dei regali di Natale! Anzi è il momento perfetto per arrivare preparati alla Vigilia e lasciare il “regalo dell’ultimo minuto” agli altri.   Abbiamo selezionato per voi alcune idee regalo per chi ama sorseggiare un buon drink a casa propria, […]

Le locandine storiche del Vermouth

locandine-Vermouth-thespiritualmachine

Le locandine storiche del Vermouth Se oggi ci sembra di vivere un boom del Vermouth nel mondo dei craft spirits, a cavallo fra ‘800 e ‘900 il fenomeno Vermouth doveva essere una vera e propria bomba atomica. Le fabbriche storiche come Martini&Rossi, Cinzano e Carpano esportavano in tutto il mondo i loro Vermouth e si […]

Come personalizzare il proprio Vermouth: la scelta della bottiglia

Intraprendere la creazione di un proprio Vermouth è un’avventura che inizia da un’idea, da una storia da raccontare, che poi si concretizza nel sapore del prodotto. Dopo aver messo a punto la ricetta, arriva il momento della scelta del packaging, in particolare della bottiglia, biglietto da visita del proprio Vermouth. Colorata, trasparente, leggera e affusolata […]