IL VERMOUTH DELLA RINASCITA:
un aiuto concreto ai produttori di vino italiani

Tinture ORIGINI

Usiamo il vino invenduto a causa della pandemia e trasformiamolo in Vermouth, con benefici per i produttori e per i locali. Aiutiamo economicamente le cantine oggi in difficoltà creando con loro una nuova referenza in grado di generare introiti stabili anche dopo l’emergenza.

Problema 1

Problema 2

RISCHIO 1

Ad oggi, in almeno 30.000 ettari italiani i grappoli non verranno raccolti (“vendemmia verde”) portando ad una riduzione di produzione di 3 milioni di ettolitri. 

Anche nel caso di vendemmia verde, si teme un crollo dei prezzi del vino a causa dell’eccesso di domanda.

RISCHIO 2

Oltre alla distruzione dei grappoli sulle piante, l’unica soluzione ipotizzabile oggi è quella di trasformare il vino in alcol denaturato (igienizzante/ pulizia), escludendone altri usi alimentari.

Ai produttori verrebbero riconosciuti 0.30 euro/l.

L'opportunità del Vermouth

AUMENTA LA DURATA DEL PRODOTTO

Aumentando la gradazione alcolica (nel vermouth il vino viene fortificato con l'aggiunta di alcol fino a 18 gradi) aumenta la "shelf life" del prodotto.

TRASFORMA UNA ECCEDENZA IN UN PRODOTTO DI PREGIO

I vermouth artigianali hanno un prezzo che oscilla mediamente tra i 15 e 20 euro a bottiglia, prezzo ben al di sopra di molti dei vini che dovrebbero finire in distillazione a 0,30 centesimi al litro.

LIBERIAMO LE CANTINE DALLE ECCEDENZE

Ritirare il vino dalle cantine trasformandolo in vermouth (che, ricordiamo, è costituito al 75% da vino) libera spazio fisico per la prossima vendemmia.

L'EXPORT DEL VERMOUTH ITALIANO CRESCE A 2 CIFRE

Negli ultimi tre anni, l'export italiano di Vermouth è aumentato del 70% negli USA, del 190% in Svezia e del 800% in Cina.

IL PREZZO GIUSTO PER UN GIUSTO LAVORO

Trasformando il vino in Vermouth, Il produttore guadagnerebbe dal 300% al 1200% in più rispetto alla distillazione (0,30 euro / litro)

PRODOTTO DELLA TRADIZIONE ITALIANA

Inventato nel 1786 a Torino da Benedetto Carpano, il Vermouth è una eccellenza italiana che ha conquistato il mondo.

CREA LA TUA ETICHETTA DI VERMOUTH

I NOSTRI PARTNER

Chi siamo

The Spiritual Machine supporta i produttori artigianali di tutto il mondo nell’ideazione, produzione e promozione di nuovi spiriti, tagliando tempi e costi, utilizzando solamente ingredienti naturali e controllati.

 

Startup innovativa nata a Torino a meno di 2 km dal luogo in cui Benedetto Carpano ha inventato il Vermuth nel 1786, è stata selezionata da WeWork Food Labs e ha aperto una sede operativa a New York nel 2019.

 

In poco meno di due anni The Spiritual Machine è diventata una delle realtà al mondo con il maggior numero di referenze di Vermouth prodotte.

 

Entra nella community più grande d’Italia su craft spirits, assaggia e segui i nostri corsi gratuiti.

Dall’idea alla tua prima bottiglia del tuo spirit

I notri consulenti ti aiuteranno a scalare il tuo business

Tutte le novità del nostro mondo che devi conoscere