5 cocktail a base Vermouth per l’aperitivo di Natale

5-cocktail-a-base-vermouth-per-l'aperitivo-di-Natale

I cocktail a base Vermouth da bere sotto l’albero Rosso caldo e speziato, bianco floreale e delicato, dry fresco e intrigante. In qualunque versione il vermouth è sempre un ottimo compagno per l’aperitivo, ancora meglio se per quello del cenone di Natale. Un cocktail con questo vino aromatizzato, ricco di storia e tradizione, non può che fare colpo sui vostri ospiti. Ecco alcune ricette sfiziose da provare. Milano-Torino Il più classico degli aperitivi a base vermouth è proprio lui. L’unione fra Vermouth di Torino, il grande classico il Punt e Mes, e Bitter di Milano, il Campari. Miscelati in parte uguali in un bicchiere Old Fashioned con abbondante ghiaccio, da servire con la classica fettina di arancia.   In alternativa con qualcosa di più natalizio, come la stessa arancia disidratata in forno, oppure chiodi di garofano o cannella. Ideale anche per i “pigri” della miscelazione: basta fare una caraffa prima dell’arrivo degli ospiti e poi servirlo nei bicchieri pieni di ghiaccio. Ha un gusto amaro e deciso. Americano Anche in questo caso Vermouth rosso, Bitter e uno splash di soda, sono gli ingredienti di questo cocktail. Rimane caldo e speziato, meno aggressivo del Milano-Torino. Si abbina perfettamente con aperitivi a base di formaggio, grazie alla sua nota agrumata intensa e al suo calore che puliranno la bocca. Provare per credere.   La classica guarnizione con la fetta d’arancia può essere sostituita con qualche spezia di richiamo al Vermouth scelto. Ad esempio anice stellato o dello zenzero candito. Manhattan Vermouth rosso e rye whisky si mescolano in questo pilastro della miscelazione internazionale. Il Manhattan necessita di un pochino più di manualità se volete servirlo come aperitivo, ma vale tutta la fatica. In un mixing glass colmo di ghiaccio si versa una goccia di angostura, a cui si uniscono 5 cl di rye whisky e 2 cl di vermouth rosso. Una delicata mescolata e poi si versa in una coppetta ben fredda, con la classica guarnizione di ciliegia al maraschino. Per i non puristi è anche autorizzata la buccia di limone.   La presenza del whisky e del vermouth richiamano piatti di carne, e perché no, anche qualche stuzzichino piccante. Gibson Un cocktail secco e per chi non teme le gradazioni spinte. In un mixing glass colmo di ghiaccio si uniscono 6 cl del vostro gin preferito e 1 cl di vermouth dry. Una leggera mescolata e il tutto si versa in una coppa ben fredda, immancabile la guarnizione con la cipollina. Se la vostra cena sarà a base di pesce, questo cocktail secco ma aromatico grazie al tocco di vermouth dry, sarà l’aperitivo perfetto. Vermuttino Questo non si può nemmeno definire cocktail, ma fa parte della storia dell’aperitivo torinese, città natale di questo vino aromatizzato che ha fatto il giro del mondo. In tutti i bar della città si serviva un bicchierino di vermouth accompagnato con uno splash di soda. Era l’aperitivo di tutti i torinesi, un momento conviviale rubato al lavoro da operaio o da impiegato. Servito in piccoli bicchieri, anche con un cubetto di ghiaccio. Può essere un piccolo benvenuto per i vostri ospiti, accompagnato da qualche stuzzichino. In questo caso il Vermouth deve essere all’altezza del compito, essendo l’unico ingrediente di questo non-cocktail. Sul nostro shop potete trovare vermouth artigianali, lontani dai soliti aperitivi mainstream, capaci di raccontare una storia all’interno dei vostri cocktail. Visitate il nostro shop per brindare al Natale con un vermouth dal sapore unico.

6 regali di Natale per chi ama gli spirits

Idee regalo-The-Spiritual-Machine

I regali perfetti per gli appassionati di spirits No, non è troppo presto per parlare dei regali di Natale! Anzi è il momento perfetto per arrivare preparati alla Vigilia e lasciare il “regalo dell’ultimo minuto” agli altri.   Abbiamo selezionato per voi alcune idee regalo per chi ama sorseggiare un buon drink a casa propria, oppure per chi vuole iniziare ad entrare in questo mondo di botaniche e storia. Gli strumenti del mestiere Jigger, shaker e cucchiaio da miscelazione: sono i tre strumenti indispensabili per iniziare a cimentarsi nella preparazione dei cocktail. Esistono in commercio kit completi di tutti gli accessori, alcuni anche personalizzabili, per esempio con l’aggiunta di una scritta.   Se a questo regalo si unisce una bottiglia di gin o di vermouth, gli strumenti del mestiere potranno già essere collaudati per un aperitivo prima del cenone. Bicchieri da cocktail Non c’è nulla di più triste che bere uno spritz casalingo in una tazza da colazione perchè mancano i bicchieri. Tumbler, Old Fashioned oppure una bella tazza in rame per il Moscow Mule. Possono essere un dono gradito e soprattutto molto utile. Lampada Con una bottiglia dello spirits preferito della vostra persona cara si possono realizzare bellissime lampade da tavolo. Fai da te, oppure affidandosi a mani più esperte se siete negati. E ancora comodamente online potete trovare queste meravigliose creazioni. Gel tonic Igienizzarsi le mani è importante, questo lo abbiamo compreso negli ultimi due anni. Perchè non trasformare un prodotto un po’ triste in un bel regalo? Per gli amanti del gin tonic esiste infatti la versione igienizzante “gel tonic” che ha una gradevole profumazione al ginepro. Si trovano anche altre versioni come gel al Bourbon, al vino o al Whisky per tutti i gusti. Segnabicchieri Per chi è amante delle feste in casa è un accessorio imprescindibile. Oltre che essere molto di scena per gli ospiti. Nessuno perderà più un bicchiere se contrassegnato con fantasiosi omini colorati, delfini o anelli. Corso di mixology Che sia una serata o un corso intero. Regalare un corso e magari sfruttare l’occasione per passare del tempo insieme, è sempre una bella opzione. Ormai in ogni città si possono trovare i più svariati corsi di mixology o eventi. Perché non regalare una delle Esperienze presenti su Esperienza.com? In una serata conviviale si possono scoprire la storia e le origini dell’aperitivo, del gin e del vermouth e soprattutto creare il proprio a fine serata, grazie alle erbe aromatiche. Crea il tuo aperitivo Se tutte queste cose non vi hanno convinto, questo kit lo farà di certo. Adatto agli esperti per cimentarsi nella creazione del proprio Gin o Vermouth. Anche per chi vuole solo divertirsi a sperimentare nuovi gusti, il nostro kit è tra i regali di Natale perfetti. Per chi vuole esagerare sono disponibili anche le confezioni in legno con tutte le tinture e i distillati della gamma The Spiritual Machine. Trovate tutto sul nostro shop.

RISORSE

Scopri come aiutiamo gli imprenditori a progettare, realizzare e vendere Spiriti

Hai le idee chiare? Ordina un campione del tuo Spirito, prova il configuratore 

Ordina una selezione dei migliori prodotti che abbiamo progettato con i nostri clienti

250 iscritti, 30 sfidanti e la produzione dello spirito vincente.

COMMUNITY

Tutte le novità del nostro mondo che devi conoscere 

Le storie delle bottiglie che abbiamo realizzato insieme ai nostri clienti

Le storie delle bottiglie che abbiamo realizzato insieme ai nostri clienti

Entra nella nostra community e scopri la formazione gratuita di Fulvio Piccinino

ABOUT

Vuoi parlarci della tua idea? Ti aspettiamo!

Un’area segretissima riservata ai nostri stakeholder